FUTURE’S APP – CREDO360
•





QUAL È IL TUO GRADO DI AFFIDABILITÀ? I TUOI COMPORTAMENTI “SOCIAL” SONO AMATI? PUOI CONSIDERARTI DEGNO DI UN PUNTEGGIO ELEVATO? ECCO CHE CREDO360, UNA NUOVA APP IDEATA DA IRAKLY KHABURZANIYA, PERMETTE DI RECENSIRE LE PERSONE E VOTARE AMICI O CONOSCENTI.
Il meccanismo ricorda molto TripAdvisor che offre un servizio di punteggio per locali, hotel e ristoranti, ma con Credo 360 vengono recensite le persone in carne ed ossa ed il relativo grado di affidabilità sui social.
Le regole prevedono una votazione da 1 a 360 dove 1 è il minimo e 360, numerazione da cui nasce il nome dell’applicazione. Ogni interazione sociale è quindi soggetta al giudizio del pubblico votante che si trasforma in un punteggio quotidiano e che serve a valutare la popolarità di ogni individuo in rete: chi non raggiunge almeno la media del 5 rischia di essere bannato.
L’applicazione, che somiglia alla serie tv “Black Mirror” ma che è nata molto prima della trasmissione, dove la protagonista Lacie ha a che fare ogni giorno con questo sistema di valutazione, ha l’anonimato come punto chiave, mentre nella serie tv non è così. Insomma possiamo recensire il prossimo, ed essere recensiti, nel più completo oblio.
La nota positiva è che i criteri di votazione non si basano sulla personalità o la bellezza, ma solo sulla fiducia e l’affidabilità. Le funzioni sono infatti pensate per valutare la buona condotta del prossimo e se questo è degno della nostra aspettativa.
Ma cosa ha spinto il creatore Irakly Khaburzaniya a dar vita questa applicazione così spietata e controversa? La risposta è in realtà accettabile: quanti di noi hanno provato una forte delusione nei confronti di qualcuno conosciuto in rete, soprattutto dopo eventi a scopo finanziario o amoroso? Quanti di noi sono rimasti truffati da veri e propri killer sentimentali o professionali? Da oggi siamo liberi di ottenere informazioni preventive a solo scopo precauzionale. Uomo avvisato, mezzo salvato. (Info www.credo360.com)
Testo di Barbara Cialdi