SOFA VS HALLOWEEN PARTY
•
Biscotti a tema

American Horror Story

Friends

I Simpson

Mr Mercedes - Stephen King

Zucche decorate
Biscotti a tema
American Horror Story
Friends
I Simpson
Mr Mercedes - Stephen King
Zucche decorate
IL 31 OTTOBRE DI OGNI ANNO NEGLI STATI UNITI SI CELEBRA HALLOWEEN, UNA FESTIVITÀ DI ORIGINE CELTICA LEGATA AL MONDO DELL’OCCULTO CHE DA QUALCHE ANNO SI È DIFFUSA ANCHE IN ITALIA. REDMILK DISPENSA CONSIGLI A CHI PREFERISCE IL PROPRIO DIVANO AI PARTY COMANDATI. LA PRIMA REGOLA FONDAMENTALE? BARRICARSI IN CASA.
1. Non rispondete agli sconosciuti: “dolcetto o scherzetto” è dietro l’angolo.
2. Date sfogo alla creatività culinaria: oggi tutto è concesso, quindi niente conteggi delle calorie!
3. Fate maratone di film e serie tv: schiacciate play su American Horror Story, Halloween (stagione 1, episodi 4 e 5), Friends, La festa di Halloween (stagione 8, episodio 6), Buffy l’ammazzavampiri, Halloween (stagione 2, episodio 6), I Simpson, La paura fa novanta V (stagione 6, episodio 6) e l’immancabile Scream (2015).
4. Allestite un festival musicale in salotto: tutti i generi sono perfetti, ma con Marilyn Manson non si sbaglia (e non si scherza).
5. Leggete un libro horror: “Racconti di Halloween, Per non dormire questa notte” AA. VV. di Einaudi, include Allan Poe, Bradbury, Lovecraft e Matheson. Non può mancare un classico, “Mr Mercedes” firmato Stephen King.
6. Rasserenatevi. Anche questa giornata passerà.